Perfetta come antipasto o come secondo, questa freschissima insalata di polpo non deluderà le vostre aspettative.
L’unica “difficoltà” (se vogliamo proprio trovare un difetto) sarà quella di cuocere il polpo… ma come dice il proverbio “‘O purpo s’adda cocere cu’ l’acqua soja” che tradotto significa “il polpo si cuoce nella sua acqua”… Quindi non temete! Armatevi di una pentola con i bordi alti, acqua e un tappo di sughero… si perchè quello è il mio segreto per la cottura.
Quindi procediamo pulendo il polpo sciacquandolo sotto l’acqua corrente strofinandolo dalla testa ai tentacoli, eliminate gli occhi e incidete intorno alla bocca per eliminarla. Quindi immergetelo nella pentola con l’acqua (fino a coprire totalmente il polpo) inserite il tappo e coprite col coperchio, lasciate cuocere per 45/60 minuti (a seconda della grandezza del polpo).
Nel frattempo tagliate il sedano e il cipollotto, condite con sale, olio e limone e quando sarà cotto il polpo tagliatelo a pezzetti e aggiungetelo.
Lasciatelo riposare qualche ora e servitelo.
Farete un figurone con i vostri ospiti! Parola di Sano ma Buono!
Sapevate che…
Il sedano è uno di quegli alimenti che, nell’immaginario collettivo, fa subito pensare ad una dieta.
Un vecchio proverbio dice: “Se il contadino sapesse il valore del sedano allora ne riempirebbe tutto il giardino”.
Il sedano, infatti, vanta numerose proprietà benefiche sia da crudo che da cotto. E’ un ortaggio noto sin dall’antichità, in cui era apprezzato sia per le sue qualità nutrizionali sia per le sue proprietà medicinali. Scopri di più sulle proprietà del sedano.