Pasta ricotta e pepe

Questo è un primo piatto davvero semplice, l’unica accortezza che dovete avere è quella di scegliere una buona ricotta. In questa versione io ho usato la ricotta di pecora ma andrà benissimo anche quella vaccina purché sia morbida e non asciutta. Ecco come fare: Mettete a cuocere la pasta, scegliete il formato di pasta corta…

Gnocchetti sardi di mare

Tra i tanti formati di pasta che maggiormente contraddistingue la mia terra ci sono sicuramente gli gnocchetti. La ricetta per eccellenza è “Maloreddus alla Campidanese” (se clicchi vai alla mia ricetta) conditi con sugo di salsiccia fresca, zafferano e pecorino, anche se ovviamente ognuno ha poi le sue varianti. Però oggi, dato che le belle…

Tagliatelle paglia e fieno

Tra i comfort food questo è uno dei miei preferiti, anzi questo è quello preferito di mio padre; anche se in questa versione ho usato solo le tagliatelle chiare e ho sostituito la panna con un formaggio spalmabile per stare un po’ più leggeri. Ingredienti per 2 persone 160 gr tagliatelle 100 gr di prosciutto…

Frittata di patate

A casa sanomabuono amiamo molto le uova (non so se si era capito 🤣) e facciamo spesso le frittate. Ci piacciono in tutti i modi ma, quando abbiamo bisogno di un po’ di ritmo caliente, facciamo una “simil tortilla di patate”, che, oltre ad essere un perfetto piatto unico, se tagliata a cubetti, può diventare…

Carbonara vegetariana

E’ vero, la carbonara è solo una ma quando a casa ci sono bambini, la variante senza guanciale è una licenza concessa… quindi beccatevi ‘sta carbonara vegetariana! Fate cuocere le zucchine in una padella con un filo d’olio e cipolla tritata e nel frattempo mettete a cuocere la pasta; sbattete 1 tuorlo e 1 uovo…

Zuppa di ceci e bietole

Qual è il modo migliore per purificarsi dopo le abbuffate delle feste se non con una bella zuppa? Non ricordo dove ho visto questa ricetta la prima volta ma dopo averla provata, è entrata nella mia “playlist” in cucina. La preparazione è semplice ma l’unica cosa che dovrete fare in anticipo è mettere a bagno…

Malloreddus alla campidanese

Ricetta della tradizione culinaria sarda, è un must sulle nostre tavole. Sono tante le versioni in giro per la Sardegna e si tramandano da famiglia a famiglia, quindi oggi vi dirò come faccio la mia, quella che mi ha insegnato mia madre che a sua volta ha appreso da mia nonna. Vi faccio solo una…

Insalata di pollo… per la schiscetta

Quando inizia il caldo, cosa c’è di meglio di un pranzo light per l’ufficio? Quindi che ne dite di una fresca insalata di pollo? Io dico che è perfetta perché oltre ad essere buona, è leggera e non vi farà venire il classico colpo di sonno dopo pranzo! Quindi correte a compare un lunch box…

Pasta e patate con ricotta salata

Un piatto della cucina tradizionale napoletana, rivisitato con un must della cucina siciliana ecco un’unione perfetta piena di gusto. Se non vedete l’ora di prepararlo ecco come fare: Mettete a rosolare una cipollina fresca e qualche pomdorino, tagliate le patate a cubetti e aggiungetele al soffritto, aggiungete il basilico e un litro d’acqua già calda,…

Insalata di cous cous freddo

È tempo di insalate, è tempo di stare all’aperto, di fare lunghe passeggiate al mare e di farci inebriare dall’aria fresca della primavera, ma soprattutto è tempo di spegnere i fornelli! Quindi cosa c’è di meglio di un piatto freddo? Ecco cosa vi occorre per 2 persone: 120 gr di cous cous 100 gr di…