Questo è un primo piatto davvero semplice, l’unica accortezza che dovete avere è quella di scegliere una buona ricotta. In questa versione io ho usato la ricotta di pecora ma andrà benissimo anche quella vaccina purché sia morbida e non asciutta.
Ecco come fare:
Mettete a cuocere la pasta, scegliete il formato di pasta corta che più vi piace e nel frattempo, in una terrina, schiacciate la ricotta con una forchetta, aggiungete un pizzico di sale e il pepe.
Conservate un bicchiere di acqua di cottura prima di scolare la pasta e, quando cotta, versatela nella terrina con la ricotta. Amalgamate per bene e se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura che avete tenuto da parte. Aggiungete ancora pepe se volete e mangiate subito, se siete soli anche dalla terrina tanto non vi vede nessuno 🤣.