Qual è il modo migliore per purificarsi dopo le abbuffate delle feste se non con una bella zuppa?
Non ricordo dove ho visto questa ricetta la prima volta ma dopo averla provata, è entrata nella mia “playlist” in cucina.
La preparazione è semplice ma l’unica cosa che dovrete fare in anticipo è mettere a bagno i ceci la sera prima con acqua e mezzo cucchiaino di bicarbonato.
Ecco come fare:
In una casseruola mettete uno spicchio d’aglio a rosolare e se lo gradite anche un peperoncino, aggiunegete quindi i ceci che avrete precedentemente lavato. Fate insaporire per qualche minuto e aggiungete un litro di acqua calda, aggiustate di sale e fate cuocere per un’ora e mezzo circa, se necessario aggiungete altra acqua calda. Nel frattempo lavate e pulite le biete, separate le coste dalle foglie e tagliate le coste a striscioline sottili. Quando i ceci saranno quasi cotti (il tempo di cottura dipende dalla qualità dei ceci) aggiungete le coste della bieta e lasciate cuocere per circa 30 minuti. Dopodiché aggiungete anche le foglie e aspettate che anche queste siano cotte. Se volete una zuppa più cremosa, potete frullare un po’ con il minipimer. Servite con un filo d’olio a crudo e buon pranzo/cena detox.
Se non avete i ceci secchi, potete sostituirli con quelli in barattolo precotti, in questo caso dovrete invertire gli step e cuocere prima la bietola e poi aggiungere i ceci.
Un commento Aggiungi il tuo