Sardita’

Bastano pochi ingredienti per dar vita ad un aperitivo SARDO di tutto rispetto… siete pronti ad annotare la lista? Sicuramente non può assolutamente mancare il pane carasau che con soli 2 ingredienti (sale e olio) e un forno già caldo, si trasforma in pane guttiau, il suo degno compagno è Sua Maestà il pecorino sardo,…

Pasta asparagi e pomodorini

Febbraio solitamente è un mese freddo ma in questi giorni in Sardegna si respira già aria di primavera… ed ecco spuntare le prime delizie che offre la terra: asparagi selvatici. Il loro sapore è più pungente e amarognolo rispetto a quelli coltivati ma vi assicuro che quando li assaggerete, non potrete più farne a meno….

Malloreddus alla campidanese

Ricetta della tradizione culinaria sarda, è un must sulle nostre tavole. Sono tante le versioni in giro per la Sardegna e si tramandano da famiglia a famiglia, quindi oggi vi dirò come faccio la mia, quella che mi ha insegnato mia madre che a sua volta ha appreso da mia nonna. Vi faccio solo una…

Culurgiones

I culurgiones, tipica pasta ripiena di patate, pecorino e menta è una pasta ripiena della cucina tradizionale sarda e più precisamente dell’Ogliastra. Ci sono diverse varianti per la preparazione di questo gioiello culinario, ma la cosa che lo rende unico nel suo genere è la chiusura, un ricamo che ricorda la spiga che si ottiene…

Fregola ai frutti di mare

  Per me preparare la fregola è un rito, ecco perchè quando arriva a tavola è sempre una festa! Per 500 gr di fregola ho usato: – 4 calamari medi – 12 gamberi – 1kg di cozze – 1 carota – 1/2 cipolla – 8 pomodorini – aglio, olio e sale – Tagliate i calamari…

Patate e carciofi… spinosi di Sardegna DOP ovviamente

Questo piatto mi ricorda l’infanzia e il profumo della cucina di mia nonna Aurelia… Quando puliva i carciofi le sue dita diventavano nere ma a lei non importava, perchè quello che contava davvero, era deliziarci con i suoi piatti e questo, è uno dei tanti. Per fare questo piatto io uso SOLO i carciofi sardi…

Sardegna da raccontare

Questa meravigliosa terra è mare con le sue bellissime coste e le isole nell’isola, è montagne e colline, è pianure, laghi e fiumi. E’ l’unico posto in cui vorrei vivere. La Sardegna è tradizione popolare, ottimo vino e ottimo cibo e quando un Sardo ti accoglie nella sua terra, ma soprattutto nel suo cuore, è…