I culurgiones, tipica pasta ripiena di patate, pecorino e menta è una pasta ripiena della cucina tradizionale sarda e più precisamente dell’Ogliastra.
Ci sono diverse varianti per la preparazione di questo gioiello culinario, ma la cosa che lo rende unico nel suo genere è la chiusura, un ricamo che ricorda la spiga che si ottiene pizzicando abilmente la pasta dall’interno all’esterno.
Il modo migliore per gustarli è con un semplice sugo di pomodoro e basilico oppure con burro e salvia, in qualunque modo decidete di prepararli, sarà un’esperienza irripetibile per le vostre papille gustative.
Ingredienti per circa 70 culurgiones:
Per il ripieno:
1 kg di patate a pasta gialla
200 gr di pecorino grattugiato
aglio
menta in foglie (10/15)
sale
olio (70 gr)
Fate bollire le patate e nel frattempo mettete uno spicchio d’aglio a rosolare con l’olio. Lasciate raffreddare l’olio ed eliminate l’aglio. Quando le patate saranno cotte, schiacciatele e conditele con l’olio aromatizzato, la menta tagliata finemente, il pecorino e il sale e lasciate riposare per circa 4 ore in frigorifero.
Per l’impasto:
150 gr di farina 00
350 gr di semola rimacinata di grano duro
sale un pizzico abbondante
Create una fontanella con la farina e la semola e aggiungete il sale epian piano l’acqua. Impastate fino ad ottenere un impasto liscio e asciutto, lasciatelo riposare per circa mezz’ora e quindi procedete a tirate la pasta avvalendovi di una macchina (nonna papera per i nostalgici). Disponete la pasta e fate dei cerchi con un coppa-pasta del diametro di circa 7/10 cm. Create delle palline con il ripieno, posizionate al centro del disco di pasta e premete leggermente e chiudete come nel video.