Ho la fortuna di andare spesso a Napoli e di conseguenza posso gustare tante bontà tipiche della cucina partenopea.
Ovviamente quando sono li non mi faccio mai mancare una pizza DOC, sarebbe un sacrilegio non approfittarne!
Sarebbe come andare a Parigi e non mangiare la baguette, come andare a Roma e non mangiare i bucatini all’amatriciana o ancora come venire in Sardegna e non mangiare il porcetto!
La pizza napoletana, con pasta morbida e cornicione (i bordi alti per intenderci), è condiderata la pizza italiana per eccellenza e vi garantisco che di eccellenza si tratta.
Nel 2011, la pizza napoletana è stata presentata dall’Italia come candidata al riconoscimento UNESCO come Patrimonio immateriale dell’umanità (fonte wikipedia)
Quindi date retta a me… se potete andate ad assoporare la vera pizza.
Parola di Sano ma Buono!

