Rosti di verdure

Un contorno che ha il profumo della primavera, perfetta per chi è a dieta ma anche per chi vuole un contorno diverso dal solito: oggi prepariamo i rosti di verdure. In questa versione ho usato carote, zucchine, cipollina fresca e aglio ma potete aggiungere anche le patate se volete. Ingredienti per 8 rosti:1 zucchina grande2…

Polpette in umido

Lo sappiamo tutti: le polpette sono buone in tutti i modi; che siano al sugo di pomodoro, al forno, fritte o in umido, accontenteranno grandi e piccoli. Io oggi quindi ve le propongo in umido con le cipolle agrodolci. Ingredienti per 4 persone: – 500gr di carne macinata (io ho usato quella di manzo)– pan…

Pollo alla cacciatora

Ogni famiglia ha la sua versione di questa tradizionale ricetta e io oggi vi propongo la mia, quella che ho imparato da mia madre. Pochi ingredienti semplici che daranno un gusto speciale ad un piatto semplice come il pollo. Allacciate il grembiule, si parte! Ingredienti per 4 persone: 1 kg di pollo a pezzi oppure…

Uova e cipolle

I piatti poveri, quelli più buoni, dove la parole d’ordine è semplicità. Pochi ingredienti, una buona fetta di pane casereccio, un bicchiere di vino rosso (suggerisco Cannonau per ovvie ragioni legate alla mia bellissima isola) e 2 ingredienti principali per un piatto SANO e soprattutto BUONO. Ingredienti per 2 persone: 2 cipolle grandi 4 uova…

Bruschette del marinaio

Le bruschette… che fascino! Pane abbrustolito e quello che più ti piace. Io da buona olbiese, grazie alle buonissime cozze del mio golfo, ieri ho preparato le bruschette del marinaio. L’incontro tra gli ingredienti usati è un matrimonio di bontà della Sardegna, dal sud al nord: pane civraxiu e cozze di Olbia “perla nera”. Ecco…

La genovese (stufato di carne e cipolle)

La “genovese” è un tipico piatto della tradizione napoletana anche se potrà ingannare il suo nome. Da tradizione si intende un primo piatto (solitamente ziti spezzati) conditi con un sugo di carne di manzo e cipolle (più i vari odori) che richiede una cottura lunga a fuoco lento. La mia versione, quella in stile SanoMaBuono,…