La “genovese” è un tipico piatto della tradizione napoletana anche se potrà ingannare il suo nome. Da tradizione si intende un primo piatto (solitamente ziti spezzati) conditi con un sugo di carne di manzo e cipolle (più i vari odori) che richiede una cottura lunga a fuoco lento.
La mia versione, quella in stile SanoMaBuono, è preparata con carne di vitello e tante cipolle, per 2 persone ne ho usato 4 grandi e 400 gr di polpa di vitello magro.
In una pentola alta come quella nella foto, ho tagliato le cipolle in 4 parti ciascuna, ho aggiunto 2 cucchiai di olio evo, il sale e i bocconcini di carne. Ho lasciato cuocere per 3 ore e quando cotta, ho condito la pasta . In un “colpo” avrete primo e secondo… buon appetito!