Se dici pasta alla Norma dici estate!
Tipico primo piatto della tradizione siciliana, ha come protagoniste le melanzane che devono necessariamente essere fritte.
Questa versione è per quelli che come me, hanno poco tempo per preparare la cena ma non vogliono rinunciare alle cose buone.
Ingredienti per 2 persone:
– 200 gr pasta (io ho scelto i paccheri)
– 2 melanzane (ho usato quelle lunghe)
– 10 pomodorini
– 100 gr ricotta salata
– basilico (6 foglie grandi)
– aglio
– olio evo + olio per friggere
– sale
Procedimento:
Mettete a bollire l’acqua per la pasta e nel frattempo preparate il sughetto con i pomodorini: mettete uno spicchio d’aglio e l’olio in padella con i pomodorini tagliati a metà, salate e coprite. Fate cuocere per 10 minuti.
Quindi affettate le melanzane e friggetele in olio caldo. Adagiatele in carta assorbente, salate e poi adagliatene una parte in un piatto da portata (come a voler fare un letto).
Friggete anche le foglie di basilico (delicatamente) e mettetele da parte.
Quando la pasta sarà cotta, conditela col sughetto di pomodorini e disponetela nel piatto da portata sopra le melanzane. Aggiungete quelle restanti e adagiate le foglie di basilico fritte. Terminate con la ricotta a scaglie e un filo d’olio.
Servite e gustate.