Dalla tradizione della cucina romana uno dei miei piatti preferiti: cacio e pepe… questa volta però, in versione risotto.
Mi sono avventurata nel risotto cacio e pepe dopo averlo visto preparare in TV dal mio chef preferito… quindi ho osato sfidare la tradizione della pasta (la mia preferita se parliamo di cacio e pepe è Sua Altezza il Tonnarello, non si batte).
Siete pronti ad assaporare questa meravigliosa ricetta?
Per 2 persone:
1 scalogno piccolo
180 gr di riso vialone nano
15/20 gr di burro
olio e sale
pepe nero macinato fresco
grana o pecorino grattugiato o entrambi (dipende dai gusti)
Portate ad ebollizione 500 ml di acqua e tenetela in caldo, vi servià per il riso.
In un tegame fate rosolare lo scalogno con l’olio e tostate subito il riso, girate qualche minuto e aggiungete l’acqua man mano che si asciuga. Aggiustate di sale.
Quando mancherà 1 minuto alla cottura (solitamente 14-16 minuti è il tempo medio di cottura inclusa la mantecatura), spegnete la fiamma, aggiungete il burro il formaggio e il pepe. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e servite caldo.
Attenzione: può creare dipendenza!
Approfondisci la tua conoscenza sui formaggi.